Home News Grafici Sismogrammi Ultime 24 ore Articoli ed esclusive Webcam Dati meteo DB Plinio


VADEMECUM  TERREMOTI 
by Giuseppe D'Aniello
12/05/2018

© 2014/2015/2016/2017/2018 - Tutti i diritti relativi alle news sono riservati. Vietata la riproduzione. Obbligatorio citare la fonte per esteso come segue:
"METEOVESUVIO - http://meteovesuvio.altervista.org - Avv. Giuseppe D'Aniello"




Spesso riceviamo domande di vario tipo sui terremoti. Cerchiamo di fare chiarezza per quanto possibile.

Da sapere
Nelle aree vulcaniche ogni terremoto, anche di bassa magnitudo, può essere di fondamentale importanza per lo studio ed analisi dello stato di un vulcano. Lo dimostra la grande attenzione data agli studiosi ad un evento sismico del Vesuvio pensate di magnitudo 0.6 del luglio 2003 che fu il primo evento a bassa frequenza individuato nella sismicità del vulcano (chi vuole approfondire veda il nostro speciale). I precursori sismici delle eruzioni spesso non generano terremoti devastanti, anzi. A volte questi precursori sono quasi assenti e si manifestano solo poche ore o minuti prima dell'eruzione (vedasi il caso del vulcano Calbuco, Cile del 2015). E' ampiamente documentato che, ad es., per l'eruzione del 1631, come precursori il Vesuvio non fece registrare eventi di magnitudo tale da provocare danneggiamenti. Si trattò per lo più di eventi avvertiti a male pena, tremolii.
Inoltre, la sismicità è solo uno dei parametri monitorati nei vulcani. Essa va "letta" anche con riferimento a quanto accade ad altri parametri geodetici, geofisici e geochimici.

Come leggere i terremoti nel database Plinio di INGV OV.

Il database Plinio di INGV OV è il luogo dove vengono riportate le catalogazioni aggiornate dei terremoti registrati per Vesuvio, Ischia, Flegrei.

L'orario degli eventi è espresso in U.T.C.. Tale orario non corrisponde all'ora locale e pertanto, a seconda dei periodi, ad esso vanno aggiunte due ore (periodo attuale) o un'ora (grosso modo periodo invernale).

Nel database troviamo tre tipi di catalogazioni: quella automatica, preliminare e revisionata.

La catalogazione automatica è effettuata, come dice il termine, in automatico dalla strumentazione; riporta la localizzazione ma non la magnitudo e spesso restituisce valori errati.

Quella preliminare, già più attendibile, riporta anche la magnitudo ed è una prima stima "speditiva". Essa è soggetta spesso ad aggiustamenti in sede di revisione, a volte anche consistenti.

Quella "revisionata" riporta tutti i dati revisionati da personale INGV OV del laboratorio di sismologia. E' la più attendibile e diciamo "quasi" definitiva atteso che ulteriori analisi potrebbero condurre ad una ulteriore revisione del dato, come chiarisce INGV OV.

Completezza database Plinio
E' molto importante ricordare che eventi anche di natura non sismica (fulmini, esplosioni, etc.) possono essere catalogati in via automatica in Plinio, così come molti eventi di magnitudo bassa non vengono catalogati in automatico. Quindi capita spesso che poi, in sede di revisione degli eventi, vengano inseriti molti terremoti prima non inseriti nel database.

Ancora: ci sono eventi sismici che per la loro natura non consentono una "localizzazione", vale a dire una individuazione di profondità ed epicentro ma solo la determinazione della magnitudo (molto bassa). Questi eventi non li troveremo mai nel database Plinio ma ne verrà data comunicazione nel bollettino mensile (per Vesuvio ed Ischia) e nel settimanale (per i Flegrei). Sono presenti anche nei cataloghi sismici.

In casi molto residuali non sarà possibile determinare alcun valore dell'evento. Si tratta di ipotesi molto residuali che riscontriamo nella prassi soprattutto per i Campi Flegrei.

I terremoti con magnitudo negativa.
Anche qui, spesso ci arrivano domande su questo tipo di eventi. Per non complicare il discorso, diciamo che si tratta di eventi di energia molto molto bassa che vengono registrati in prossimità delle stazioni sismiche per i quali, applicando le formule per il calcolo delle magnitudo nate quando non esistevano strumentazioni così sensibili come quelle attuali, viene fuori un valore negativo.

Passiamo alla profondità (ipocentro).
Con le riserve più volte espresse sulle profondità degli eventi vesuviani che leggiamo nel db Plinio (chi vuole può documentarsi qui e consigliamo vivamente di farlo), esse sono espresse in chilometri. Pertanto, un terremoto dato a 1.5km in Plinio, significa che quel terremoto ha avuto come ipocentro, cioè si è originato a 1.5km di profondità sotto il vulcano. La profondità si calcola non dalla cima del vulcano (come pure ci è stato domandato), ma dalla base corrispondente a zero metri sul livello del mare. Se un terremoto è dato in Plinio a 0.28KM, significa che l'origine che l'ha determinato è a 280metri sotto il vulcano.

Una curiosità
Alcuni anni fa in Plinio venivano inseriti per il Vesuvio eventi con profondità negativa, cioè si trovava il dato, ad es. di -0,2km. Orbene questo stava a significare che l'origine di quel terremoto avveniva sopra il livello del mare, all'interno dell'edificio vulcanico. Era un errore del sistema? Niente affatto. Non sappiamo se INGV OV ha mutato i parametri per il calcolo delle profondità in PLINIO, fatto sta che terremoti si verificano al Vesuvio anche nella struttura del vulcano. In molti studi scientifici che abbiamo esaminato in alcune news ed approfonditmenti passati, le rilocalizzzazioni probabilistiche degli eventi, hanno dato come risultato non solo profondità e magnitudo differenti da quelle riportate nel database Plinio, ma anche ipocentri dentro la struttura del vulcano sopra il livello del mare.

Speriamo di aver chiarito molti dubbi e di aver risposto alle domande che ci ponete.

Un saluto a tutti.

Avv. Giuseppe D'Aniello





































































































DISCLAIMER
Tutti i tracciati sismici sia in real time che in archivo ultime 24ore e comunque archiviati e disponibili su questo sito, nonché le catalogazioni sono formati e pubblicati  dall'Osservatorio Vesuviano - INGVe liberamente tratti dal relativo portale web al seguente indirizzo: http://www.ov.ingv.it/ov/. Le segnalazioni con indicazioni dei probabili eventi sui singoli sismogrammi operata dall'autore del sito hanno solo scopo divulgativo e di informazione non hanno alcun carattere scientifico. Esse sono del tutto provvisorie, indicative. Gli eventi indicati sono solo probabili eventi mentre l'effettiva catalogazione da parte dell'Osservatorio conferisce ufficialità e certezza agli eventi registrati dalle stazioni sismiche.  La dicitura http://meteovesuvio.altervista.org sui sismogrammi sta ad indicare l'autore delle evidenziazioni sui sismogrammi archiviati in proprio database interno. Si ribascisce che per informazioni di carattere scientifico occorre rivolgersi all'Osservatorio Vesuviano - INGV in quanto scopo e fine del presente sito web è esclusivamente divulgativo ed informativo.

!!! L'indicazione della magnitudo degli eventi operata dal gestore del sito non ha alcuna valenza o fondamento scientifico, ma si basa solo sulla media delle osservazioni storiche di eventi simili osservati. Essa, dunque, non può in nessun caso avere valenza scientifica e può essere del tutto errata e non corrispondente al reale valore. L'ufficialità delle catalogazioni è solo quella effettuata da Osservatorio Vesuviano INGV.!!!*