HOME

BREVE GUIDA ALLA LETTURA DEI SISMOGRAMMI PRESENTI SUL SITO
By Giuseppe D'Aniello per METEOVESUVIO © 2019
http://meteovesuvio.altervista.org
15/06/2019

Sismogrammi ultime 4 ore
Il sismogramma va letto tenendo presente che l'aggiornamento del tracciato sismico è visibile nelle ultime righe in base alla frequenza programmata (circa 2 minuti). Inoltre il tracciato si muove tra le righe dei minuti procedendo verso l'alto col passare del tempo. Questa soluzione, dopo una fase di test, al momento, appare la più idonea a garantire un costante aggiornamento senza affaticare più del dovuto i Nostri server. Pertanto al verificarsi di un evento lo vedrete spostarsi man mano verso l'alto.
A sinistra c'è la data con l'ora e minuto che varia ad ogni aggiornamento.
In basso abbiamo suddiviso il sismogramma in 10 minuti di modo che ogni colonna corriponda ad 1 minuto. Ogni riga corrisponde a 10 minuti a partire dalla data ora e minuto visibile a sinistra. I tempi sono espressi come sempre in UTC cui vanno aggiunte una o due ore per avere il corrispondete orario attuale (nel momento in cui scriviamo questa guida, vanno aggiunte due ore). Nel periodo dell'ora solare autunno-primavera grosso modo, va aggiunta un'ora (27 ottobre 2019 - 29 marzo 2020).




Sismogrammi ultimi 20 o 30 minuti
Questa è la più grossa novità e, consentiteci, motivo di orgoglio.
A seconda della disponibilità delle stazioni sismiche e della trasmissione del segnale sismico, abbiamo raggruppato più stazioni sismiche per ogni vulcano (per Ischia, ad esempio, di solito rendiamo disponbili tre stazioni sismiche, per i Flegrei quattro, per il Vesuvio sei).
Il sismogramma va letto come segue: la data, ora e minuto si riferiscono all'ultimo aggiornamento caricato (in UTC, vedi sopra). Il sismogramma parte da venti (o 30) minuti antecedenti a questo valore da sinistra verso destra e si aggiorna in tempo quasi reale. Il grande vantaggio di questo tipo di visualizzazione che abbiamo deciso di adottare, consiste nella possibilità immediata di verificare se un dato segnale è visibile o meno su tutti i tracciati e quindi "scartare" quelli che sono meri disturbi da attività umane o di natura artificiale. Nei limiti delle differenti sensibilità delle stazioni sismiche e degli epicentri degli eventi, sarà possibile quindi distinguere con più immediatezza gli eventi sismici dai semplici disturbi. Per il Vesuvio abbiamo deciso di aggiungere anche  il segnale sismico della stazione SGG (Matese- non sempre disponibile) al fine di consentire di verificare con immediatezza se i segnali visibili sui tracciati delle stazioni sismiche del Vesuvio siano associabili ad eventi regionali registrati nella zona appenninica. Puntiamo a migliorare e potenziare ulteriormente tale servizio. Abbiamo scelto la colorazione nero su giallo per risaltare maggiormente il segnale sismico.
Nell'esempio che segue, all'ora 09.34.16.13 (UTC) vanno aggiunte due ore per ottenere l'ora locale (una nel periodo autunno-primavera). Dalle 11.14.16 parte il sismogramma delle relative stazioni a sinistra e termina a destra fino alle 11.34.16 sec. circa. Nella visualizzazione a 30 minuti, ovviamente, il primo dato a sinistra  si riferisce, appunto, all'onda sismica di 30 minuti antecedenti, per poi arrivare all'orario in tempo reale a destra del sismogramma.




Sismogrammi ultime 10 ore
Valgono più o meno le stesse indicazioni fornite pe ril tracciato relativo alle ultime quattro ore con la precisazione che le colonne dei minuti sono 30 e che, al momento, l'aggiornamento stimato di tali tracciati l'abbiamo impostato sui 10-20 minuti.
Puntiamo anche qui a migliorare e potenziare la frequenza di aggiornamento ed il numero di stazioni disponibili che al momento abbiamo limitato per problemi di flusso dati.
Alcune stazioni sismiche (segnatamente CRTO e VBKN per il Vesuvio) soffrono di evidenti disturbi diurni dovuti ad attività umane-artificiali. Di tanto deve tenersi conto nella lettura dei sismogrammi.